Il libro raccoglie un decennio di indagini, riflessioni, interviste e incontri con alcuni dei più significativi protagonisti della cultura italiana e mondiale. La domanda fondamentale dell’essere umano è “Chi sono?” e più in generale “Chi siamo?”. A questa medesima domanda diverse personalità della cultura, della filosofia, della religione cercano qui di rispondere: il tema è quello dell’identità nella sua articolata accezione: morale, di popoli, di Fede, di genere, dell’uomo, della vita in generale, dell’Essere. Diciannove interviste da sei Paesi diversi: dalla Russia all’America, dall’India al Nepal alla Groenlandia fino alla Svizzera e Italia il testo raccoglie le risposte di uomini che hanno indagato il senso dell’identità e che Emanuele Franz ha incontrato nei suoi innumerevoli viaggi di scoperta e indagine filosofica. Con le interviste a: Noam Chomsky, Sua Santità il Dalai Lama, Aleksandr Dugin, Giulietto Chiesa, Diego Fusaro, Alain de Benoist, Vittorio Sgarbi, Reinhold Messner, Antonino Zichichi, Piergiorgio Odifreddi, Marcello Veneziani, Massimo Fini, Angelo Branduardi, Vito Mancuso, Guido Tonelli, Mauro Mazza.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Dialoghi sull’identità
Dialoghi sull’identità
| Titolo | Dialoghi sull’identità |
| Autore | Emanuele Franz |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Editore | Audax |
| Formato |
|
| Pagine | 214 |
| Pubblicazione | 03/2024 |
| ISBN | 9788896144947 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'inganno della libertà. Discorso sovra la natura dell’arbitrio e della sua unicità
Emanuele Franz
Audax
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anime fragili. Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo
Matteo Saudino
Einaudi
€17,00
€27,00
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

