Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laici e società contemporanea. Metodo e bilancio a cinquant’anni dal Vaticano II

Laici e società contemporanea. Metodo e bilancio a cinquant’anni dal Vaticano II
Titolo Laici e società contemporanea. Metodo e bilancio a cinquant’anni dal Vaticano II
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi e ricerche. Sezione teologica
Editore Cittadella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 370
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788830813083
 
21,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Essere fedeli laici oggi rappresenta una sfida più complessa di quanto non lo sia stata cinquant'anni fa, alla fine del Concilio Vaticano II. Un mondo in continuo divenire, e sempre più difficile da interpretare, interpella i credenti quanto alla loro coerenza nella fede, soprattutto nei comportamenti ordinari. Il metodo della dottrina sociale della Chiesa - vedere, giudicare, agire (Giovanni XIII, "Mater et Magistra", 1961) - suggerisce alcuni passi di un discernimento della società contemporanea secondo le indicazioni del magistero. Sta alla comunità ecclesiale accogliere e promuovere il contributo dei suoi fedeli laici alla conoscenza e alla valutazione del mondo di oggi, per un'evangelizzazione efficace, fondata sull'autenticità della testimonianza cristiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.