Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Canti d’amore e morte al grido dei briganti. Stornelli lucani cullati dal vento della memoria

Canti d’amore e morte al grido dei briganti. Stornelli lucani cullati dal vento della memoria
Titolo Canti d’amore e morte al grido dei briganti. Stornelli lucani cullati dal vento della memoria
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Editore Photo Travel Editions
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9791280905116
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
È la storia del brigantaggio meridionale di metà ‘800 raccontata attraverso strofe, stornelli e ballate che vedono come protagonisti non solo i capi briganti e i loro affiliati, ma l’intera popolazione di contadini e cafoni vessati e bistrattati sia dal vecchio potere Borbonico che da quello Savoiardo neocostituito. L’autore, Emilio D’Andrea, oltre a ricorrere all’uso intrigante e orecchiabile della rima, cattura il lettore con un altro importante elemento di grande suggestione e ambientazione storica: il dialetto. A quei fatti di eroismo e coraggio, viltà e codardia, compiuti da una parte e dell’altra, si ispirano questi struggenti canti popolari resi ancora più veraci, coinvolgenti e calati nel proprio tempo dal linguaggio semplice, schietto e immediato della parlata dei contadini del Sud. Sono storie inventate ma anche tratte da detti e leggende raccontate dai nostri nonni, che riportano a tragiche vicende realmente accadute intorno a complotti, agguati, esecuzioni, ribellioni, rappresaglie, tradimenti, morti e speranze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.