"Emilio Rodríguez Almeida è noto per il suo lavoro sulla pianta marmorea di Roma antica, ma Marziale è stato per lui l'oggetto di una fascinazione senza fine. Non era mai accaduto che qualcuno, con tale attenzione e sistematicità, avesse 'usato' Marziale analizzandone la profonda conoscenza e comprensione della città di Roma, presentata così familiare, pur essendo straniera, come familiare voleva che fosse per i suoi lettori. In verità, Rodríguez Almeida ci dimostra che ancora molto si può cogliere dalla rinnovata conoscenza di uno scrittore, al quale venga tributata un'adeguata attenzione. Si parla, è evidente, delle vicende di due spagnoli a Roma. Questa condizione costituisce il singolare privilegio per chi, pur nato lontano da Roma, abbia la fortuna di viverla per qualche tempo, di toccare con mano la sua straordinaria ricchezza. Così dovette sentirsi Marziale, che attraversò con piacere tutte le opportunità donate da questa affollata, brulicante e tuttavia meravigliosa metropoli; la varietà di emozioni che egli ci offre è indescrivibile, è un poeta pieno di sorprese e la sua originalità riversa una scintilla in Rodríguez Almeida, nella sua opera densa di idee e di sapere."
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Marziale e Roma. Un poeta e la sua città
Marziale e Roma. Un poeta e la sua città
Titolo | Marziale e Roma. Un poeta e la sua città |
Autore | Emilio Rodríguez Almeida |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 904 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788854872936 |
€47,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Note di topografia romana: cosmus myropola, il vicus unguentarius e i «Penetralia Pallados nostrae» (Mart. IV, 53)
Emilio Rodríguez Almeida
Ist. Nazionale di Archeologia
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica