Il nome di Emilio Salgari è indissolubilmente legato alla saga di Sandokan, la Tigre della Malesia, forse anche a causa dell'interpretazione che dell'eroe fece il magnetico Kabir Bedi. Tuttavia Salgari fu uno scrittore tanto prolifico quanto immaginifico, capace di spaziare dal romanzo di avventura a quello storico, fino a diventare un precursore della fantascienza. “Le meraviglie del Duemila”, pubblicato nel 1907 sotto lo pseudonimo di Guido Altieri, anticipa la corrente futurista italiana e dimostra da parte di Salgari capacità visionarie che oltrepassano lo spazio e il tempo. Predice infatti temi di grande attualità, come l'inquinamento, la sovrappopolazione e il terrorismo, nonché molte invenzioni tecnologiche e scientifiche. Il futuro raccontato da Salgari assomiglia quindi moltissimo al nostro presente: macchine volanti, treni che arrivano al Polo nord in due giorni, mezzi anfibi, cibo pronto consegnato a domicilio (da un trenino), mastodontiche centrali idroelettriche che hanno soppiantato gli idrocarburi e i carburanti normalmente utilizzati, e città sottomarine. E che dire di alcune previsioni sui mutamenti climatici e politici? Impressionanti sono le predizioni che riguardano la perdita da parte dell'Inghilterra di tutto il suo impero coloniale e la fine del comunismo in Russia, o la notevole riduzione dei ghiacci dell'Antartide. Tutte cose che lo scrittore non poteva sapere, motivo per cui la parola “meraviglia” contenuta nel titolo è un leitmotiv anche per i lettori. Perché un lettore attento non potrà fare altro che colmarsi di meraviglia. E per aggiungere meraviglia a meraviglia in senso salgariano, si è scelto di corredare questo volume di immagini create programmando un'Intelligenza Artificiale: un'innovazione che l'autore avrebbe certamente apprezzato.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- Le meraviglie del Duemila
Le meraviglie del Duemila
Titolo | Le meraviglie del Duemila |
Autore | Emilio Salgari |
Curatore | Rita Angelelli |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Collana | Ringworld sci-fi & fantasy |
Editore | Le Mezzelane Casa Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788833288079 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica