Perché raccogliere francobolli? Perché proprio quelli che riguardano soggetti di montagna? Le ragioni possono essere tante e remote nel tempo. Le mie sono state essenzialmente la curiosità, un desiderio di evasione e la necessità di alimentare una grande fantasia giovanile. Curiosità per questi pezzetti di carta colorata incollati su buste e giornali, che contengono i disegni più strani. Desiderio di evasione, voglia di visitare paesi lontani e di vivere una vita diversa, forse immaginaria, piena di emozioni e di colori, sentita più necessaria proprio quando si è confinati fisicamente in un luogo differente e distante dai propri interessi. Fantasia favorita da questi quadratini, che diventano finestre oltre le quali si aprono immense praterie o solitari sentieri all'interno di grandiose foreste, sovrastate da cime imponenti che si possono quasi toccare. Da ragazzo bastava che li raccogliessi in un piccolo album, per sentirmi vivo e poter viaggiare, proprio come avevano fatto veramente le lettere che rigiravo tra le mani, guidate fino a me da quei piccoli francobolli.
La montagna nei francobolli
Titolo | La montagna nei francobolli |
Autore | Enea Fiorentini |
Editore | Conti (Morgex) |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788897940371 |