Tuscania è un’antica e suggestiva cittadina dell’Alto Lazio, in provincia di Viterbo. Il suo territorio nell’antichità fece parte dell’Etruria Meridionale e in età moderna della Maremma Laziale. Si estende alle pendici del bacino lacustre di Bolsena solcato dal fiume Marta, che dal lago scende al mar Tirreno. Nata come centro etrusco fu poi civitas romana, (Tuscana), e poi importante posta di passaggio lungo la via Clodia. Nell’Alto Medioevo fu sede di abbazie come quella di San Giusto e divenne centro di un’importante diocesi vescovile che volle l’erezione delle basiliche di San Pietro Apostolo e di Santa Maria Maggiore, costruite al centro e a ridosso della cittadella vescovile fortificata sul colle della Civita. Dopo l’anno Mille conobbe il suo massimo sviluppo con la nascita del libero Comune delle Arti, il rifacimento delle basiliche e la costruzione delle mura civiche, con uno sviluppo urbano che le fece raggiungere la sua massima estensione territoriale. All’interno della cinta muraria, ridottasi nel secolo XV, conserva pregevoli chiese, fontane, palazzi e piazzette, con il ritrovato belvedere del Parco Torre di Lavello, nel quartiere di Poggio Fiorentino.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Tuscania. Guida alla scoperta
Tuscania. Guida alla scoperta
Titolo | Tuscania. Guida alla scoperta |
Autore | Enio Staccini |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Guide, 22 |
Editore | Annulli |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788895187754 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il romanzo di Costantinopoli. Guida letteraria alla Roma d'Oriente
Silvia Ronchey, Tommaso Braccini
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica