Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'uomo che uccise Dio. Il romanzo della realtà e dell'utopia

L'uomo che uccise Dio. Il romanzo della realtà e dell'utopia
Titolo L'uomo che uccise Dio. Il romanzo della realtà e dell'utopia
Autore
Editore Fermento
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 76
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788896736739
 
10,00

Githo Ballit è un uomo semplice: tutte le mattine compie gli stessi gesti, si alza e va a lavorare in una fabbrica di lacci da scarpe. Un giorno al suo risveglio scopre un bozzo, una misteriosa protuberanza spuntatagli sulla testa a sua insaputa. Questo bozzo è Meloe, una vera e propria testa pensante, comparsa alle sue spalle, che ha voglia nientemeno che di diventare Dio. "Voglio diventare Dio. Dio è conoscenza illimitata." I due imparano a convivere e comunicano senza parlare, scambiandosi i pensieri. Ma quando Meloe e la sua volontà sembrano prendere il controllo di Githo, egli comprende che dovrà lottare contro questa nuova parte di se stesso. Montesi, famoso per le sue posizioni radicali contro la chiesa, si regala una divagazione letteraria, scrivendo un racconto lungo che omaggia con sapienza sia il genio di Kafka che lo stile di Bulgakov.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.