Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'indeterminatezza del segno e il trasferimento delle culture

L'indeterminatezza del segno e il trasferimento delle culture
Titolo L'indeterminatezza del segno e il trasferimento delle culture
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Biblioteca dell'«Archivum Romanicum», 62
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 254
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788822265647
 
40,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il segno-simbolo è teoricamente indeterminato, polivalente. Nella relazione cultura-lingua-utente si situa il fondo significativo da trasferire. Il lavoro, a partire dai fondamenti dell’analisi linguistica, attraversa le modalità della comunicazione che si realizzano con strumenti diversi: il discorso linguistico (la traduzione, le lingue affini), il linguaggio iconografico (Munch, Vigeland, la proposta anamorfica), l’interdipendenza fra linguaggio poetico e musicale (Da Ponte e Mozart), la poesia in dialetto (Pierro e Pasolini); il mito come forma della conoscenza (Orfeo e Euridice).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.