Un documento manoscritto ottocentesco dell'Archivio di Stato di Viterbo, che riporta il dettagliato inventario strutturale e funzionale della Rocca di Cellere, offre lo spunto per una ricerca storica sulla costruzione dell'edificio "camerale", in parallelo con la individuazione delle remote origini dell'insediamento abitativo e della sua evoluzione da pagus etrusco a castrum medievale a borgo rinascimentale e oltre. Il recupero/restauro dell'immobile d'interesse storico è documentato dagli elaborati grafici dei progettisti ed evidenziato dalla documentazione fotografica che sottolinea visivamente gli interventi effettuati e le differenze ante e post operam.
La rocca di Cellere
Titolo | La rocca di Cellere |
Autore | Enrico Bartolacci |
Collana | Genius loci |
Editore | C&P Adver Effigi |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788864334400 |