Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Breve storia dell'architettura in Sicilia

Breve storia dell'architettura in Sicilia
Titolo Breve storia dell'architettura in Sicilia
Autore
Curatore
Collana La luna. Ristampe libri antichi e rari, 28
Editore CMD Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788897721376
 
14,00

 
0 copie in libreria
La "Breve storia dell’architettura in Sicilia" di Enrico Calandra, pubblicata per la prima volta a Bari nel 1938 dall’editore Laterza, su sollecitazione di Benedetto Croce, e riedita nel 1997 a cura dell’allievo di Calandra Bruno Zevi, si presenta come una brillante sintesi, ancora oggi valida dal punto di vista storiografico, delle opere architettoniche realizzate nell’Isola dai Sicelioti ai Normanni, dagli Svevi agli Angioini e poi, nelle varie epoche attraverso i secoli, fino all’Ottocento. Ma l’opera non si limita ad una semplice enumerazione, catalogazione ed accurata esamina di tutti quei monumenti che nel corso dei secoli sono stati realizzati in Sicilia, ma prende in esame tutti coloro che ne sono stati interpreti, siano essi ingegneri e architetti, siano pittori e scultori o anche semplici decoratori, disegnatori e medaglisti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.