Questa raccolta di saggi si stacca da tutte le raccolte di saggi in circolazione, per una dedizione rara, che sfugge del tutto al pensiero universitoide: "se il pedante universitoide mira sempre al sapere=potere, questo libro è all'altro capo di tutto ciò: il volo del pensiero=gioco, che si industria con i concetti, con gli pseudoconcetti, con le trovate del cuore e quelle dell'immaginario, oppure con le nuvole" (Gianni Celati). È un pensiero che si aziona all'istante, non appena è toccato da immagini che lo elettrizzano: paesaggi, situazioni, figure e personaggi di libri o di film, allegorie, metafore. De Vivo scrive di letteratura, dei suoi temi e dei suoi fantastici maestri ("Saggi inventati", appunto), come i santi che tengono in mano un cuore palpitante; scrive con il cuore in mano, anzi con il kindé in mano, come direbbero i Dogon.
Saggi inventati
| Titolo | Saggi inventati |
| Autore | Enrico De Vivo |
| Collana | Questo è quel mondo |
| Editore | QuiEdit |
| Formato |
|
| Pagine | 170 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788864642130 |

