Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Costruzioni in legno nei teatri all'italiana del '700 e '800. Il patrimonio nascosto dell'architettura teatrale marchigiana

Costruzioni in legno nei teatri all'italiana del '700 e '800. Il patrimonio nascosto dell'architettura teatrale marchigiana
Titolo Costruzioni in legno nei teatri all'italiana del '700 e '800. Il patrimonio nascosto dell'architettura teatrale marchigiana
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788860552006
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il teatro storico "all'italiana" si configura come una delle strutture tipologicamente più diffuse del nostro Paese. In particolare, all'interno dell'edificio teatrale sono spesso presenti architetture in legno di particolare valore storico e artistico che ne compongono la sala, quali i palchetti, i plafoni in camorcanna di pregio e le ardite capriate di copertura. La "cultura del cemento armato" ha portato spesso, infatti, ad intervenire pesantemente su tutte le strutture in legno presenti, dai palchetti alle capriate, con l'inserimento di cordolature e solette, o addirittura con la sostituzione di tutto l'apparato ligneo con strutture in acciaio o in c.c.a. in nome di una non ben quantificata sicurezza sismica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.