Le poesie delle Caminàde sono divise in due momenti. Il primo, così come il secondo, raccoglie sette poesie titolate e tre non titolate. I due momenti, e tutto il libro, hanno poi un proemio che contiene una poesia della lunghezza uguale alle altre poesie titolate. In chiusura, infine, si inserisce un terzo momento composto da dieci prose brevi. Lo schema strutturale e i titoli dei vari componimenti evidenziano già a primo avviso che, come in una passeggiata attraverso calli, campielli e canali si incontrano nel percorso vari momenti e monumenti da immortalare, la disposizione dei testi è qui a sequenza. Una sequenza quasi cinematografica. L'argomento sembra ricondursi a vari episodi di un unico amore. La descrizione di tale amore avviene sfogliando il libro stesso ma non è a ciò che il lettore si deve ricondurre. Mai scandagliare la vita privata del poeta. È una delle regole basi del rispetto che si deve avere nei confronti di un'opera di poesia. Piuttosto sempre il lettore avrà da sé, sfogliando e leggendo i testi, un'idea oggettiva del fatto che la componente più forte di queste parole non è l'amante ma la semplice ispirazione nel senso più lato del termine amore.
- Home
- Gli specchi
- Caminàde có ón veneziàn. Poesie e prose brevi in dialetto veneziano
Caminàde có ón veneziàn. Poesie e prose brevi in dialetto veneziano
Titolo | Caminàde có ón veneziàn. Poesie e prose brevi in dialetto veneziano |
Autore | Enrico Taddei |
Collana | Gli specchi, 8 |
Editore | Edizioni del Faro |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788865372784 |
€11,50
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica