Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Caminàde có ón veneziàn. Poesie e prose brevi in dialetto veneziano

Caminàde có ón veneziàn. Poesie e prose brevi in dialetto veneziano
Titolo Caminàde có ón veneziàn. Poesie e prose brevi in dialetto veneziano
Autore
Collana Gli specchi, 8
Editore Edizioni del Faro
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 84
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788865372784
 
11,50

 
0 copie in libreria
Le poesie delle Caminàde sono divise in due momenti. Il primo, così come il secondo, raccoglie sette poesie titolate e tre non titolate. I due momenti, e tutto il libro, hanno poi un proemio che contiene una poesia della lunghezza uguale alle altre poesie titolate. In chiusura, infine, si inserisce un terzo momento composto da dieci prose brevi. Lo schema strutturale e i titoli dei vari componimenti evidenziano già a primo avviso che, come in una passeggiata attraverso calli, campielli e canali si incontrano nel percorso vari momenti e monumenti da immortalare, la disposizione dei testi è qui a sequenza. Una sequenza quasi cinematografica. L'argomento sembra ricondursi a vari episodi di un unico amore. La descrizione di tale amore avviene sfogliando il libro stesso ma non è a ciò che il lettore si deve ricondurre. Mai scandagliare la vita privata del poeta. È una delle regole basi del rispetto che si deve avere nei confronti di un'opera di poesia. Piuttosto sempre il lettore avrà da sé, sfogliando e leggendo i testi, un'idea oggettiva del fatto che la componente più forte di queste parole non è l'amante ma la semplice ispirazione nel senso più lato del termine amore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.