Il raccontarsi: una ‘memoria’ che ritorna e un ‘flusso’, un moto leggero, un’onda lunga che approda ai lidi lontani della coscienza. Un sentire in profondità che riaffiora in immagini e mormorii, suoni e colori, parole e sogni, emozioni e percezioni, sensazioni che mai si perdono. Un ‘monologo’ con te stesso e con un mondo che ti appartiene e che rivivi con leggerezza sospinto dalle soavi vibrazioni di un’arpa antica, o, scosso dal rullio assordante di tamburi su cui si riversano le tempeste della vita. Spazio e tempo dimensioni atone dell’esistere che fuggono via lontane per poi ricongiungersi stringendoti a essere in amplessi vagheggianti quando sublimi quando assurdi se non perversi. Non sai chi sei, si è detto, ma vuoi essere per divenire. Il ‘senso della vita’ è racchiuso in un algoritmo ‘infinito’.
Squarci di memoria. Volume Vol. 1
Titolo | Squarci di memoria. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Perdersi per ritrovarsi |
Autore | Enrico Taliani |
Curatore | Alessandra Ulivieri |
Illustratore | Giuseppe Storto |
Collana | Agave |
Editore | Ibiskos Ulivieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788832720631 |