Perché in determinati contesti si prendono certe decisioni, spesso andando contro il buon senso e la stessa volontà? Forse il consumatore non è poi quel potente calcolatore in grado di raggiungere razionalmente ed egoisticamente i propri obiettivi. Partendo dalle scoperte dell'economia comportamentale, il libro spiega i meccanismi, apparentemente irrazionali, che influiscono sulla percezione di un'offerta commerciale, regolano il comportamento del consumatore e fanno sì che nelle reali decisioni d'acquisto vi siano divergenze tra intenzioni e azioni. Economicamente irrazionale illustra l'applicazione dell'economia comportamentale nel business aziendale. Analizza gli effettivi meccanismi decisionali dei consumatori e mette in evidenza le opportunità che ne derivano per il marketing moderno.
Economicamente irrazionale. Marketing comportamentale per capire e guidare le scelte dei consumatori
Titolo | Economicamente irrazionale. Marketing comportamentale per capire e guidare le scelte dei consumatori |
Autore | Enrico Trevisan |
Collana | Marketing & comunicazione |
Editore | Il Sole 24 Ore |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788863453690 |