Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dal mito della Dèa-Madre al paradosso social-politico

Dal mito della Dèa-Madre al paradosso social-politico
Titolo Dal mito della Dèa-Madre al paradosso social-politico
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Editore NeP edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 308
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788855003506
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il volume indugia sulla complessa dinamica storico-culturale che ha generato e poi codificato in senso poetico-letterario quel profondo ribaltamento religioso insito nel passaggio dalla teocrazia preistorica di origine matriarcale e matrilineare, fondamentalmente monistica, alla politeistica teocrazia dell’Olimpo ellenico. Non è, infatti, un vezzo intellettuale approcciare quel mondo umano, seppur così lontano nel tempo rispetto al nostro: una sua non-superficiale conoscenza potrebbe essere utile per la costruzione di un futuro globale non solo ambientalmente ma soprattutto “umanamente sostenibile”. Il testo inoltre richiama riflessioni già anticipate nel volume Politica e professioni nella relazione (NeP, 2022).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.