Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'inconscio letterario

L'inconscio letterario
Titolo L'inconscio letterario
Autore
Curatore
Collana Micromegas, 34
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788874978014
 
9,00

 
0 copie in libreria
Seguendo l'osservazione di Michael Polanyi in "La conoscenza inespressa" (1966), "conosciamo più di quanto possiamo dire", Eric S. Rabkin, noto per i suoi studi sul fantastico, s'interroga sulla conoscenza profonda e sui linguaggi naturali dell'uomo attraverso un originale excursus che coinvolge i testi biblici. "La discendenza della fantasia" dimostra come il linguaggio sia valutato, pur inconsciamente, dalla sua efficacia sociale. In "Il frutto proibito" è il cibo a essere analizzato nella sua valenza simbolica. E infine "La città inconscia" in daga sul significato di un simbolo artificiale come la città, il più socialmente connotato: infatti, per Aristotele, umano è colui che vive nella polis. Questi tre saggi si offrono come punti chiave sulla via dell'esplorazione dell'inconscio letterario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.