Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La pizzica scherma di Torrepaduli. San Rocco: la festa, il mito, il santuario

La pizzica scherma di Torrepaduli. San Rocco: la festa, il mito, il santuario
Titolo La pizzica scherma di Torrepaduli. San Rocco: la festa, il mito, il santuario
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Varia
Editore Lupo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 08/2007
ISBN 9788887557879
 
15,00

A pochi chilometri dal Capo di Santa Maria di Leuca, Santa Maria de Finibus Terrae, ogni anno ad agosto Torrepaduli vive un evento unico nel suo genere. La sera del 15 agosto, in occasione dei festeggiamenti di san Rocco, decine di migliaia di persone si riversano nel piccolo centro salentino per partecipare, come spettatori o ballerini, alla "danza delle spade", al suono ipnotico dei tamburelli. La "pizzica-scherma", meglio nota come danza delle spade, ha origini antichissime: nell'iconografia dei vasi apuli di epoca magno-greca, studi archeologici hanno riscontrato un uso "culturale" massiccio di tamburelli, o tamburi a cornice. Secoli più tardi, i pellegrini del Medioevo diretti in Terra Santa troveranno a Torrepaduli un ostello dove ricevere cure lungo il cammino e i danzatori mimeranno, con coltelli reali o immaginari, la lotta tra il bene e il male, tra malattia e guarigione. I festeggiamenti per san Rocco e le ronde della pizzica-scherma uniscono turisti, devoti e danzatori provetti o improvvisati nella dimensione rassicurante della festa, in un momento di ricomposizione mitica della comunità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.