Nel suo viaggio in Terra Santa, san Paolo VI il 5 gennaio 1964 pronunciò queste parole nell’omelia della Santa Messa celebrata nella Basilica dell’Annunciazione a Nazaret: «Qui impariamo il metodo che ci permetterà di conoscere chi è il Cristo. Qui scopriamo il bisogno di osservare il quadro del suo soggiorno in mezzo a noi: cioè i luoghi, i tempi, i costumi, il linguaggio, i sacri riti, tutto insomma ciò di cui Gesù si servì per manifestarsi al mondo». Ho adottato questo metodo per incontrare di nuovo don Ferdinando Rancan, un padre, un amico. Ho intrapreso un viaggio per raggiungere i luoghi in cui era stato, per incontrare le persone che lo hanno conosciuto, per apprendere dalla loro voce le vicende che si erano susseguite negli anni. Pensavo che i luoghi, le case, le strade, le persone, le loro abitudini, la loro parlata… potessero raccontarmi di lui. Volevo che Ferdinando mi dicesse ancora una volta che una vita che si presenta avventurosa – la sua – può trovare il suo significato e il suo valore in ciò che avventuroso non è: nella fedeltà quotidiana al progetto di Dio, nell’amore che vivifica ogni cosa.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Don Ferdinando Rancan. I luoghi, i volti, le stagioni
Don Ferdinando Rancan. I luoghi, i volti, le stagioni
| Titolo | Don Ferdinando Rancan. I luoghi, i volti, le stagioni |
| Autore | Ermanno Tubini |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Profili, 1 |
| Editore | Ares |
| Formato |
|
| Pagine | 232 |
| Pubblicazione | 04/2024 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788892984714 |
Libri dello stesso autore
Un somarello e la sua storia. La storia della mia vocazione sacerdotale e del mio incontro con l'Opus Dei
Ferdinando Rancan
Verona Fedele
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

