Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Immagini di Goethe dall'Italia

Immagini di Goethe dall'Italia
Titolo Immagini di Goethe dall'Italia
Autore
Collana Biblioteca del viaggio in Italia, 83
Editore CIRVI
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 120
Pubblicazione 12/2007
ISBN 9788877600837
 
20,00

 
0 copie in libreria
La solitudine chiama agli istanti alti del vivere, generosi di visioni fondamentali. Goethe se ne andò via da coloro che gli stavano intorno e ne ammiravano la vitalità sognante, soprattutto le figure femminili. Era il 3 settembre dell'anno 1786 . Per allontanarsi, aveva scelto di volgersi al luogo mediterraneo del sole, l'astro prediletto nel sereno desiderato. Si ritrovò felicemente solo, scriveva subito, ed era bella la mattinata. Bello era un prato, fertili e soavi erano le colline per gli sguardi sempre più felici. Definiva, poco dopo, il suo viaggio in Italia una fuga: Da meine Reise eigentlich eine Flucht war. Confessava il limite suo proprio di dare inizio a molte cose e di lasciarle poi, quando vi fosse calato l'interesse. Così le consuetudini umane nel settentrionale luogo lasciato. Concludeva il capitolo primo del Viaggio in Italia, evocando "i quadri magnifici", onde viene vivificato il sentire poetico. Preferiva le immagini disegnate dalla natura. Vedeva un salice, una genziana, affini alle piante tutte ad un'altitudine della montagna. Godeva così la totalità nella vita nei classici luoghi mediterranei.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.