Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Esquilino Pigneto. Due sistemi urbani a confronto-Modelling Neighbourhood Systems

Esquilino Pigneto. Due sistemi urbani a confronto-Modelling Neighbourhood Systems
Titolo Esquilino Pigneto. Due sistemi urbani a confronto-Modelling Neighbourhood Systems
Collana Squarci
Editore EdUP
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 134
Pubblicazione 05/2009
ISBN 9788884212061
 
19,00

La realtà sociale - in tutte le sue dimensioni - è sempre un processo in divenire. L'indagine stabilisce un confronto tra i due quartieri, intesi come sistemi urbani localizzati, di cui considera la dimensione storica, architettonica ed urbana, che ospita le storie di individui e gruppi familiari immigrati o di origine immigrata. I loro progetti di vita si intrecciano con un peculiare genius loci, che contribuisce a riformulare l'identità dei luoghi. Partendo da un pionieristico studio degli anni Settanta del Novecento su due quartieri di Londra, Sandra Wallman (Professor Emeritus in Antropologia sociale presso l'University College of London) ha continuato a testare un peculiare modello di analisi in altri contesti urbani. Questo studio sui rioni romani Esquilino e Pigneto, coordinato dalla stessa Sandra Wallman e da Raffaele Bracalenti (Presidente dell'Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali) si inserisce in questa sperimentazione, ed è stato condotto da un team di ricerca composto dall'antropologa Alessia Montuori e dagli architetti Nicola Saraceno e Duccio Staderini, nell'ambito del Network of Excellence SUS.DIV "Sustainable Development in a Diverse World", col contributo del Comune di Roma e la consulenza di Claudio Rossi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.