Elementi indesiderabili è l'espressione utilizzata dalla polizia della Repubblica Sociale Italiana e dalla questura di Roma in riferimento ai prigionieri di Regina Coeli deportati a Mauthausen il 4 gennaio 1944. A 70 anni dalla Liberazione, Iafrate focalizza l'attenzione sulla storia di questo trasporto e riporta alla luce un mosaico di esperienze rimaste fino ad ora negli archivi di famiglia. Proprio sullo sfondo di questa ricostruzione deve essere letto anche l'elenco finale dei deportati,una vera e propria stilettata che riporta l'attenzione di chi legge all'orrore della guerra totale.
Elementi indesiderabili. Storia e memoria di «trasporto», Roma-Mauthausen 1944
Titolo | Elementi indesiderabili. Storia e memoria di «trasporto», Roma-Mauthausen 1944 |
Autore | Eugenio Iafrate |
Curatore | E. Guida |
Collana | Memore, 12 |
Editore | Chillemi |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788896522561 |