La politica deve cercare un diagramma di leggibilità del futuro, dove la "società del rischio" non venga vissuta come una "società della paura". Ciò significa arginare il capovolgimento della frustrazione di massa delle aspettative individuali in una frustrazione comunitaria che "chiude" a una società accogliente e solidale e avvia a derive securitarie regressive del paesaggio civile "liberale" delle stesse democrazie occidentali, a cominciare dai temi dei "valori". La sfida è ritrovare il filo della "comunità necessaria", anche per le aspettative individuali delle società a democrazia liberale, che però accettino di declinare con il lessico dei diritti di cittadinanza, che è il vincolo fondativo comunitario che sopravanza quel lessico e gli dà statuto etico. Famiglia, religione, morale ne sono temi ineludibili. A essi sono dedicati gli interventi qui raccolti sui temi della fecondazione assistita, sul riconoscimento delle convivenze omosessuali, sull'etica di fine vita e sui problemi e i limiti della sua recepibilità nella norma, sulle dinamiche che virano in tensioni difficili a comporsi, tra identità e integrazione nella società multiculturale e nei suoi vissuti religiosi.
- Home
- Prima pagina
- Vita politica valori. Sensibilità individuali e sentire comunitario
Vita politica valori. Sensibilità individuali e sentire comunitario
| Titolo | Vita politica valori. Sensibilità individuali e sentire comunitario |
| Autore | Eugenio Mazzarella |
| Collana | Prima pagina |
| Editore | Guida |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 01/2010 |
| ISBN | 9788860427588 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Europa, cristianesimo, geopolitica. Il ruolo geopolitico dello «spazio» cristiano
Eugenio Mazzarella
Mimesis
€9,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

