"La formazione del medico. Idee e problemi" è uno dei contributi che Everett Hughes ha dato allo sviluppo della sociologia della medicina nell'ambito del processo di attenzione e ricerca su razza, organizzazioni, lavoro e professioni, istituzioni e salute, temi centrali in tutto il suo percorso nelle Scuole di Chicago. Nel testo la figura del medico e la sua formazione assumono una rilevanza richiesta dal cambiamento, nel tempo, del loro rapporto con tutti gli altri protagonisti “della cura”, dai pazienti, agli infermieri, ai tecnici. La sua cultura e la sua carriera sono parte inscindibile di questo rapporto a più voci che deve eliminare gli stereotipi e coltivare le relazioni, parte fondante dell’idea di “cura”, in quello che Hughes chiama "un adattamento in corsa tra un uomo e i fatti della vita e del suo mondo professionale".
La formazione del medico. Idee e problemi
Titolo | La formazione del medico. Idee e problemi |
Autore | Everett C. Hughes |
Curatore | Giuseppina Cersosimo |
Argomento | Medicina Medicina generale |
Collana | Esplorazioni, 29 |
Editore | Kurumuny |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788885863163 |