È soltanto grazie alla cultura che la persona può raggiungere la pienezza della propria vita. La cultura è il mezzo attraverso il quale l’uomo può sviluppare e affinare le proprie capacità e rendere più “umana” la propria vita sociale, nel pubblico e nel privato. Per questo motivo venne inserita tra le grandi questioni contemporanee che i padri conciliari decisero di approfondire (“Gaudium et Spes”, 53-62). Fabio Marchese Ragona, vaticanista, riflette su quelle che si possono definire le tre parole chiave capaci di affrontare l’argomento in uno spirito costruttivo: dialogo, annuncio ed evangelizzazione. Parole che accompagnano l’intero documento, per esporre a credenti e non credenti il ruolo che la Chiesa intende svolgere nel mondo.
La cultura
Titolo | La cultura |
Autore | Fabio Ragona Marchese |
Collana | Quaderni del Concilio, 31 |
Editore | Editrice Shalom |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788884048448 |