Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pensioni nel pubblico impiego. Longevi ma poveri? Il futuro dei pensionati dopo la riforma Monti-Fornero

Pensioni nel pubblico impiego. Longevi ma poveri? Il futuro dei pensionati dopo la riforma Monti-Fornero
Titolo Pensioni nel pubblico impiego. Longevi ma poveri? Il futuro dei pensionati dopo la riforma Monti-Fornero
Autore
Collana Guide pratiche
Editore Il Sole 24 Ore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 151
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788832482454
 
29,00

Il 1° gennaio 2012 costituisce una data storica, spartiacque tra due sistemi pensionistici profondamente differenti quanto a regole di accesso, tipologie di prestazioni e criteri di calcolo dei trattamenti. Il volume, ricco di puntuali riferimenti normativi e di prassi, espone, anche in modo critico, i contenuti della riforma Fornero, approvata con il DI 6 dicembre 2011, n. 201. Non mancano i collegamenti con la normativa previgente, passaggio fondamentale per un duplice motivo: la riforma, pur innovando, si innesta su un variegato tessuto già esistente che è, pertanto, necessario illustrare e risulta, inoltre, fondamentale tentare una ricostruzione delle regole e delle specifiche per consentire di valutare se la maturazione dei requisiti di pensione è antecedente o successiva al 31 dicembre 2011 e con quali conseguenze. La trattazione espone - specificando tra l'altro le differenze riguardanti il pubblico impiego - le prestazioni pensionistiche previste dal nuovo ordinamento, i requisiti e le modalità di aggiornamento, il confronto tra il nuovo sistema di calcolo contributivo ed il precedente metodo retributivo, ricorrendo anche a numerosi esempi pratici. Non vengono trascurate le questioni spinose, tra le quali quella delle ricongiunzioni onerose. Uno spazio è riservato agli effetti sul regime della buonuscita dei dipendenti pubblici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.