Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Raccontare il territorio, strutturare lo spazio. Percorsi di lettura del patrimonio toponimico popolare

Raccontare il territorio, strutturare lo spazio. Percorsi di lettura del patrimonio toponimico popolare
Titolo Raccontare il territorio, strutturare lo spazio. Percorsi di lettura del patrimonio toponimico popolare
Autore
Collana Lingua, cultura, territorio, 72
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788836130252
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Il volume raccoglie tre saggi orientati a illustrare alcune peculiarità linguistiche e strutturali dei repertori toponimici di tradizione orale, assumendo come campo di osservazione privilegiato l’inventario delle denominazioni di luogo del comune di Vaie (TO), censito nell’ambito del progetto dell’Atlante Toponomastico del Piemonte Montano. Il primo saggio è dedicato al tema dell’impiego di materiale onimico preesistente nel sistema locale per formare nuovi toponimi, osservato alla luce del modello interpretativo dei campi toponimici formulato da Dragoş Moldovanu. Il secondo contributo affronta, dal punto di vista quantitativo e qualitativo, il fenomeno della polinomia endogena che contraddistingue i repertori popolari, individuando alcune delle motivazioni soggiacenti alla nascita delle denominazioni di luogo alternative. Infine, nell’ultimo capitolo la specificità dei sistemi toponimici dialettali è (...)".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.