Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il problema aperto della mente in relazione alle neuroscienze. Che cosa ne direbbe, oggi, Cartesio?

Il problema aperto della mente in relazione alle neuroscienze. Che cosa ne direbbe, oggi, Cartesio?
Titolo Il problema aperto della mente in relazione alle neuroscienze. Che cosa ne direbbe, oggi, Cartesio?
Autore
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788825516135
 
9,00

 
0 copie in libreria
Nato dall'esigenza di capire in che modo il dibattito sul cogito si sia evoluto fino ai nostri giorni, il volume si interroga su che cosa penserebbe Descartes se si calasse nel panorama culturale odierno. L'incontro dell'etica e delle neuroscienze sta, certamente, contribuendo ad una maggiore specializzazione del sapere; ma se da un lato queste ultime stanno aprendo nuovi scenari, dall'altro non c'è unanimità nel sostenere che essi siano, fondamentalmente, nuovi; quindi, quale sarebbe l'atteggiamento di Cartesio di fronte alla "comparsa" del "neuro-cogito"?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.