Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'estate del riflusso. Quando scoprimmo che il mondo non sarebbe cambiato

L'estate del riflusso. Quando scoprimmo che il mondo non sarebbe cambiato
Titolo L'estate del riflusso. Quando scoprimmo che il mondo non sarebbe cambiato
Autore
Collana Nuove voci
Editore Gruppo Albatros Il Filo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 238
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788856767209
 
14,90

 
0 copie in libreria
La crisi delle ideologie e dell'impegno politico non è un fenomeno circoscritto all'Italia della terza Repubblica. Già all'inizio degli anni Ottanta i sociologi individuarono, nelle generazioni che erano state protagoniste delle grandi tensioni sociali e intellettuali del decennio precedente, i primi atteggiamenti di profonda delusione per il fallimento degli ideali e un ripiegamento nella sfera del privato: "Riflusso" fu la parola coniata per descrivere tale fenomeno. Il momento esatto in cui la caduta dei valori ideologici della sinistra toccò il punto di non ritorno secondo l'autore - fu l'estate del 1984, in coincidenza con la più grande vittoria elettorale conseguita dal PCI e la sua entusiasta auto celebrazione organizzata a Roma con la Festa nazionale dell'Unità. "L'estate del riflusso" è descritta con la puntigliosità di un reporter e il succedersi degli eventi è scandito come in un diario, ma l'ambientazione ricorda il palcoscenico di una commedia all'italiana, con personaggi e interpreti che si dibattono gaudentemente ricercando senza particolare successo i piaceri materiali della vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.