Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Causalità e determinismo nella filosofia e nella storia della scienza

Causalità e determinismo nella filosofia e nella storia della scienza
Titolo Causalità e determinismo nella filosofia e nella storia della scienza
Autore
Curatore
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana Episteme, 2
Editore Edizioni Immanenza
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788898926923
 
20,00

 
0 copie in libreria
«Una scienza perfetta dovrebbe dare ragione di tutti i fenomeni possibili. Questo è, evidentemente, un ideale irraggiungibile, se si vuole anche privo di significato. Ma, almeno in via astratta, possiamo sforzarci di render conto di particolari ordini di fenomeni, di comprenderli in qualche modo traverso una rappresentazione concettuale, che costituisca una teoria scientifica adeguata alla realtà di cui si tratta. E prima o indipendentemente dalla verifica sperimentale della teoria (che potrà essere soltanto approssimata) dobbiamo chiedere che la teoria stessa sia plausibile, soddisfacendo al principio della ragion sufficiente, che è l'aspetto mentale della causalità». Federigo Enriques è stato uno dei più importanti matematici italiani del XX secolo. Si è occupato di matematica, filosofia e storia del pensiero scientifico in contrasto con il neoidealismo ed entrando anche in aperta polemica con Croce.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.