Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Repubblica napoletana del 1799. Studio critico degli avvenimenti che ne determinarono il sorgere

La Repubblica napoletana del 1799. Studio critico degli avvenimenti che ne determinarono il sorgere
Titolo La Repubblica napoletana del 1799. Studio critico degli avvenimenti che ne determinarono il sorgere
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Collezione Mercator
Editore Firenze Atheneum
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788872552087
 
16,00

Nata e morta sotto il segno del sangue, la Repubblica napoletana del 1799 resta senza dubbio uno degli eventi più affascinanti e controversi della nostra storia. Studiarlo significa analizzare i turbolenti e complessi avvenimenti che nel meridione d'Italia e sulla scena europea la precedettero: i delicati rapporti con l'Austria asburgica, lo Stato Pontificio ma soprattutto la Francia rivoluzionaria prima e napoleonica poi; il Congresso di Vienna, il trasferimento della corte del Regno delle Due Sicilie da Napoli a Palermo, le congiure, il tentativo della Lega Italica, i trattati di pace, le divisioni interne e le trame che portarono alla tragica repressione sanfedista e alla riconquista del Regno nel giugno del 1799.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.