Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nella zona interdetta

Nella zona interdetta
Titolo Nella zona interdetta
Autore
Prefazione
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Letteratura, 33
Editore Giometti & Antonello
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788898820573
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume raccoglie i diari di guerra che Felix Hartlaub, scrittore tedesco nato a Brema nel 1913 e dato per morto nel 1945, redasse durante il secondo conflitto mondiale mentre era arruolato nelle truppe della Wehrmacht. Figlio di un importante storico dell'arte, Gustav Friedrich Hartlaub, che era stato estromesso dai suoi incarichi museali nel '33 dal regime nazista con l'accusa di «bolscevismo culturale», venne dapprima arruolato come soldato semplice, poi operò a Parigi come esaminatore degli archivi francesi, quindi fu di nuovo combattente in Romania, e infine direttore, fino al marzo del 1945, della sezione incaricata di redigere i diari di guerra nei quartieri generali di Vinnycja, di Rastenburg e di Berchtesgaden. Venne a trovarsi dunque all'interno del quartier generale del Reich, la «zona interdetta» cui nessun esterno poteva accedere, e da cui lo sguardo impersonale e auto-annientante di Hartlaub ci reca testimonianze che hanno la forza delle cose stesse, e da un certo punto di vista ci ricordano il concetto di «nuova oggettività» che era stato coniato proprio dal padre. Felix, nell'aprile del 1945, venne richiamato nei corpi combattenti per l'ultima battaglia di Berlino, e di lui non si seppe più nulla. Diversi anni dopo se ne stabilì la morte presunta attribuendola a quella circostanza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.