Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Terapia genica. Un'indagine biogiuridica

Terapia genica. Un'indagine biogiuridica
Titolo Terapia genica. Un'indagine biogiuridica
Autore
Prefazione
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Collana Quaderni di biodiritto, 11
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788825516487
 
9,00

 
0 copie in libreria
L'opera, inquadrata in quell'ambito di ricerca ormai comunemente individuato come "biodiritto", si occupa in particolare della terapia genica, più specificamente nella sua versione germinale, indagando sulle ricadute che l'uso di tali tecniche può implicare per il sistema giuridico, il quale ha dovuto - come spesso accade - cercare di offrire una disciplina il più possibile coerente a un fenomeno del tutto nuovo, pur facendo spesso riferimento a istituti e principi sorti per regolamentare fattispecie affatto differenti. Nella ricostruzione delle fonti giuridiche esistenti e delle prime policies in materia, l'autore non si è potuto esimere da un'analisi della giurisprudenza e dell'evoluzione anche semantica dei concetti, nonché degli eventuali paradossi argomentativi, dedicando poi un ultimo capitolo alla riflessione etica e sociologica, indispensabile per indagare sui valori e gli interessi in gioco. L'opera, dunque, oltre a mettere in luce le contraddizioni dell'attuale stato normativo, si propone come un riferimento, sia teorico che pratico, per legislatori, policy makers e operatori del diritto. Prefazione di Luigi Pannarale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.