Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La nona censura. Bruno, Galileo e Campanella: parola alla difesa

La nona censura. Bruno, Galileo e Campanella: parola alla difesa
Titolo La nona censura. Bruno, Galileo e Campanella: parola alla difesa
Autori ,
Argomento Scienze umane Storia
Editore ERGA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 230
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9788832982541
 
11,90

 
0 copie in libreria
Bruno, Galileo e Campanella: parola alla difesa. “Per l’Inquisizione, lo scopo non era più solo quello di combattere più efficacemente la Riforma protestante o l’eresia, ma dominare tutto l’intero globo terrestre in nome della fede”. Ambra Candida è una studentessa dei nostri giorni che decide di affrontare una tesi di laurea sul secolo più oscuro della nostra storia: il ’600. Secolo di processi, dove l’ortodossia della controriforma si scontra su più fronti: la scienza, l’utopia, e la filosofia. Da una parte gli inquisitori, tra cui spicca il Cardinale Bellarmino, dall’altra gli eretici, Galileo Galilei, Tommaso Campanella e, primo fra tutti, Giordano Bruno. Nella sua tesi Ambra Candida si fa allo stesso tempo detective e avvocato sul palcoscenico della storia. Da un lato indaga i movimenti, le mosse e le contromosse dei protagonisti, proprio come una Sherlock Holmes, dall’altro dà agli imputati ciò che l’inquisizione negava: una difesa. Un percorso pieno di rivelazioni e colpi di scena, giocato tra passato e presente e che gira intorno alla misteriosa nona censura su cui si giocò il destino di Giordano Bruno. “La nona censura” è poi un toccante romanzo corale di formazione, che attraverso la storia di amicizia e di amore tra Ambra e Rena ci dice come la ricerca della verità sia la passione che può lenire il vuoto delle anime del nostro tempo e dare un senso al futuro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.