Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le cicatrici mute dei menù

Le cicatrici mute dei menù
Titolo Le cicatrici mute dei menù
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana A lume spento, 112
Editore Tabula Fati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9791259881397
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Le cicatrici mute dei menù: intreccio di scritture e ormeggi - pigmento di lettura - che si snodano lungo l'arco di tre sillogi. E poiché d'ogni ancoraggio resta memoria fino ai confini della pelle (cicatrici in grado di riportare in vita lo strascico di un passo, l'aroma brunito delle dita al tabacco, litanie dimenticate, sapori seclusi… o l'attrito singolare fra battito e respiro e frescure e tepori) diventa possibile risalire al dialogo interno e al vissuto che ne hanno elevato la consapevolezza. Così encausti e tessuti cicatriziali dimorano tra i versi nella cui leggibilità resiste l'illeggibilità del silenzio da cui provengono; e rappresentano "lo strappo attraverso il quale il silenzio, l'Esterno indisponibile irrompe nel pensare." (Byung-Chul Han, La società senza dolore). Tipologia ulteriormente riconducibile all'arte del kintsugi... di "abbracciare il danno": sapienza corporea (d'intelligenza manuale, storicizzata a fronte di fragilità cruciali e impreviste; forma nobile, sublime, di problem solving artigianale), abilità e splendore del ripristino creativo impreziositi nel sentimento delle cose e nella patina del tempo predisponendole all'altrove di un inoltre possibile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.