Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

È solo la voce che resta. Testo persiano a fronte

È solo la voce che resta. Testo persiano a fronte
Titolo È solo la voce che resta. Testo persiano a fronte
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Strumenti, 5
Editore Ipersegno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788897028741
 
15,00

Forugh Farrokhzâd (1935-1967) è stata una delle voci più intense del panorama artistico e letterario del XX secolo. Spirito libero, intellettuale raffinata e poliedrica, con le sue poesie sfidò i rigidi e complessi schemi culturali e religiosi del suo paese, l’Iran, diventando un punto di riferimento dei movimenti di emancipazione femminile di tutto il mondo. Poetessa, traduttrice, attrice e documentarista, pagò il prezzo della sua fiera libertà con una vita privata tormentata, negli affetti e nella salute. Nel 1965, l’Unesco realizzò due cortometraggi sulla sua vita, che si interruppe bruscamente due anni dopo, all’età di soli 32 anni, a causa di un terribile incidente stradale a Tehran. In questo volume sono pubblicate, con il testo persiano a fronte, due raccolte della sua produzione poetica, Un’altra nascita (1964) e Crediamo all’inizio della stagione fredda (1970, postuma) e, nell’appendice, alcune lettere e interviste e un estratto del suo diario del viaggio in Italia del 1956.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.