Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Didone senza Enea. La vera storia della regina di Cartagine

Didone senza Enea. La vera storia della regina di Cartagine
Titolo Didone senza Enea. La vera storia della regina di Cartagine
Autore
Introduzione
Argomento Scienze umane Storia
Editore Ceccarelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788896434840
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In un commento di Servio all'Eneide di Virgilio, la regina fenicia Didone, mitica fondatrice di Cartagine e uno dei personaggi iconici dell'immaginario collettivo occidentale, è definita virago, colei che agisce come un uomo. La sua vicenda conosce due tradizioni: quella originale, del III sec. a.C., che non menziona il suo rapporto con Enea e ne celebra esclusivamente il carattere volitivo e regale, e l'altra celeberrima, creata dall'arte poetica virgiliana, che fa dell'amore infelice per l'eroe troiano la causa fondante dell'inimicizia tra Cartagine e Roma. Una serie monetale romano-provinciale emessa in Fenicia nel III secolo d.C. dedicata a Didone rappresenta la regina mentre compie azioni prettamente maschili. In queste monete non vi è traccia della tragica vicenda sentimentale della regina che per amore rinuncia a se stessa. Figura che in tal senso era più accettabile dalla mentalità romana, che non prevedeva donne che esercitassero il potere in prima persona, a meno che esso non fosse esercitato in maniera "sotterranea", tramite gli uomini di famiglia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.