Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un qualche onesto divertimento. Vicende teatrali a Terni dal 1732 ad oggi

Un qualche onesto divertimento. Vicende teatrali a Terni dal 1732 ad oggi
Titolo Un qualche onesto divertimento. Vicende teatrali a Terni dal 1732 ad oggi
Autore
Collana Studi e ricerche locali, 23
Editore Morphema Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 144
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788885483934
 
17,00

 
0 copie in libreria
È il 1732 quando per la prima volta a Terni si affronta la discussione sull’opportunità di costruire un teatro pubblico. In quell’anno un gruppo di cittadini invita la Sagra Congregazione del Buon Governo a concedere il permesso e l’aiuto economico per costruire un teatro, dove allestire commedie, così necessarie per bene allevare la gioventù e per dare un qualche onesto divertimento a tutto il Popolo nei tempi di Carnevale. Inizia così una storia sorprendente, provinciale e al tempo stesso emblematica delle grandi trasformazioni culturali che attraversano l’Italia e l’Europa. Una storia rimessa in ordine per la prima volta: gli spazi, le produzioni, il pubblico, i luoghi. Una città che esiste molto tempo prima dell’avventura industriale e che trova approdi anche nelle dinamiche dell’oggi. Un gorgoglìo sorprendente e tutto da approfondire.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.