Il nucleo concettuale attorno a cui gravitano le tesi di questo saggio è la trattazione della dimensione dell’ingestibilità e della sua straordinarietà, assumendo così la portata di ciò che Heidegger ha notoriamente definito come "Gestellung", ovvero il dominio gestionale della tecnica. Sotto la lente d’ingrandimento c’è la convinzione dell’autore che la peculiarità dell’indagine di De Martino sia la singolare dialettica che la animerebbe: da un lato, appunto, la dichiarata esigenza demartiniana di affrontare la questione etnologica senza abbracciare posizioni irrazionalistiche, estendendo così la prospettiva storicistica all’insegna di un umanesimo aperto al contributo interdisciplinare; dall’altro, invece, la constatazione epistemologica maturata dallo stesso De Martino della non riducibilità unilaterale di fenomeni quali la fenomenologia paranormale, la presenza come stare al mondo, la magia cerimoniale a nessun razionalismo sia esso scientifico o storicista. Lo sforzo di diluire nelle maglie della ragione storico-culturale la dimensione irrazionale, non si concluderebbe dunque con la definitiva razionalizzazione di tale lato oscuro...
- Home
- Esprit
- L'insolito ingestibile. Riflessioni su metapsichica, presenza e ipotesi apocalittiche in Ernesto De Martino
L'insolito ingestibile. Riflessioni su metapsichica, presenza e ipotesi apocalittiche in Ernesto De Martino
Titolo | L'insolito ingestibile. Riflessioni su metapsichica, presenza e ipotesi apocalittiche in Ernesto De Martino |
Autore | Francesco Clemente |
Collana | Esprit |
Editore | Limina Mentis |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788899433895 |
€21,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La gestione grandi progetti di ingegneria. Manuale ragionato teorico e pratico-comparativo
Francesco Clemente, Andrea Ferrara, Eva Feligioni, Carmine Paragano
Flaccovio Dario
€38,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica