Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il ritorno della rappresentanza dei corpi intermedi. Una storia ancora da raccontare

Il ritorno della rappresentanza dei corpi intermedi. Una storia ancora da raccontare
Titolo Il ritorno della rappresentanza dei corpi intermedi. Una storia ancora da raccontare
Autore
Argomento Economia e management Industria e studi industriali
Collana Next
Editore Post Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788894556742
 
14,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il racconto della lunga e per molti versi originale esperienza dell’autore nel “mestiere” di rappresentare interessi diventa occasione per riprendere e approfondire ciò che la teoria insegna e la pratica quotidiana mette poi alla prova. Relazione è una delle parole chiave della testimonianza autobiografica dell’autore: relazione con la base associata, relazione con i dirigenti delle associazioni, con i decisori pubblici e privati, con le altre parti sociali, con la comunicazione e con gli intellettuali. Il filo rosso del “rappresentare interessi” collega, senza interruzioni, l’evoluzione professionale dell’autore nella realtà dell’artigianato e della piccola impresa con altre esperienze maturate dopo l’uscita dal sistema di Confartigianato Imprese in contesti del tutto diversi che spaziano dal settore dei servizi di pubblico interesse alle banche, dalle professioni all’insegnamento universitario sino alla rappresentanza delle imprese italiane nei paesi delle delocalizzazioni. Dopo questa parentesi, c’è il suo rientro nel sistema associativo di Confartigianato, che rivede e confronta con la prima esperienza dopo un decennio di avvenimenti economici e politici dirompenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.