Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Triennale 1933. I tipi collettivi alla 5° Triennale di Milano. Ridisegno e analisi grafica

Triennale 1933. I tipi collettivi alla 5° Triennale di Milano. Ridisegno e analisi grafica
Titolo Triennale 1933. I tipi collettivi alla 5° Triennale di Milano. Ridisegno e analisi grafica
Autore
Editore Itinera Lab
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 134
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788890537189
 
20,00

 
0 copie in libreria
La doppia chiave di lettura del libro - sul disegno e sul razionalismo italiano - è lo specchio di una volontà di ricerca unitaria e precisa, che approfondisce le motivazioni e gli esiti dell'architettura italiana negli anni precedenti il secondo conflitto mondiale e le implicazioni derivanti dall'uso del disegno negli stessi anni. L'indagine sulle opere della V Triennale di Milano del 1933 attraverso il disegno, infatti, implica una riflessione sulle potenzialità conoscitive di questo strumento. Proprio in quel periodo lo schizzo acquista una sua autonomia: non più semplice rappresentazione, è estensione del pensiero, fondamentale nella elaborazione delle idee. Secondo tale tradizione, l'autore guarda/osserva/ vede: attraverso il (ri)disegno. Lo sguardo è rivolto ad opere che oggi non esistono più, essendo state demolite dopo la mostra, e che quindi il lettore non potrebbe conoscere con un'esperienza diretta. Le logiche innovative che erano espresse dai tipi collettivi presentati alla V Triennale sono ricostruite e analizzate mediante modelli tridimensionali, piante e alzati al fine di fornire ulteriori strumenti di indagine alla storia e alla critica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.