I Vampiri. Romanzo umoristico rappresenta un grido di denuncia di Mastriani contro I Misteri dell’Iniquità Sociale, preludio al primo romanzo della trilogia socialista, ovvero I Misteri di Napoli (1869-1870) concepito seguendo la moda iniziata in Francia con l'archetipo dei romanzi sociali, ovvero I Misteri di Parigi. Riguardo ai vampiri cui fa riferimento il titolo, non sono esattamente esseri soprannaturali o spettri, ma i degni rappresentanti delie tre classi di sanguisughe sociali tassonomicamente classificate dal Mastriani, un viscido usuraio, uno spogliatore di eredità e un’avarissima madre a cui si contrappongono tre sfortunati giovani (Leopoldo Sorice, Berardo Conigli e Carlo Chiassone) che hanno la malaugurata avventura di essere in relazione con loro. Arricchisce la presente edizione un saggio di Riccardo N. Barbagallo che costituisce viaggio panoramico attraverso i principali riferimenti Letterari in Italia collegati — prima dell'avvento di cinema e fumetti — al mito del vampirismo classico e quello più generico delle sanguisughe.
- Home
- Il canto di Parthenope
- I vampiri. Con un saggio sui succhia-sangue sociali in Mastriani e sul mito del vampiro in Italia di Riccardo N. Barbagallo
I vampiri. Con un saggio sui succhia-sangue sociali in Mastriani e sul mito del vampiro in Italia di Riccardo N. Barbagallo
Titolo | I vampiri. Con un saggio sui succhia-sangue sociali in Mastriani e sul mito del vampiro in Italia di Riccardo N. Barbagallo |
Autore | Francesco Mastriani |
Curatore | Riccardo Barbagallo |
Collana | Il canto di Parthenope |
Editore | D'Amico Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791255502197 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Cosimo Giordano e la sua banda. Episodi del brigantaggio del 1861
Francesco Mastriani
D'Amico Editore
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica