Il fiorone di Torre Canne (il Petrelli bianco), dolce frutto che preannuncia l'estate, matura soprattutto in quei ficheti dove il terreno è arricchito dall'apporto di sorgenti e fiumi. Per diversi anni è stato considerato un frutto minore a causa del suo breve periodo di fioritura e della difficile commerciabilità determinata dalla delicatezza della buccia; ora, grazie all'impegno del Conservatorio botanico Giardini di Pomona (Cisternino) e alla Sagra del Fiorone di Pezze di Greco (Fasano), questo frutto è stato riscoperto e valorizzato, e caratterizza i menù degli chef più prestigiosi. Con l'ausilio della botanica la sua coltivazione è in forte ripresa così come anche la commerciabilità e le esportazioni.
Il fiorone di Torre canne
Titolo | Il fiorone di Torre canne |
Autori | Francesco Minonne, Francesco Chialà, Paolo Belloni, Palmina Cannone |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici |
Collana | Mosaico |
Editore | Stilo Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788864791463 |