Introdotto nel codice civile dal 46° comma dell’art. 1 della legge 20 maggio 2016, n. 76, intitolata «Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze», l’art. 230-ter riconosce alla persona «che presti stabilmente la propria opera all’interno dell’impresa» del convivente di fatto una tutela che richiama in modo evidente il modello disegnato dall’art. 230-bis cod. civ. per l’impresa familiare. Sulla scorta delle critiche che la dottrina ha mosso alle scelte compiute dal legislatore della novella, tacciato in particolare di aver circoscritto troppo i diritti del convivente, soprattutto se raffrontati con quelli attribuiti dall’art. 230- bis cod. civ. ai familiari lavoratori — i quali partecipano significativamente non soltanto ai risultati economici dell’impresa, ma anche alle decisioni più importanti che la riguardano —, il volume si propone di individuare le ragioni per le quali il legislatore del 2016 ha omesso di disciplinare diversi profili considerati dalla letteratura come meritevoli di attenzione, in particolare, il diritto al mantenimento, la prelazione sull’azienda, il lavoro prestato eventualmente nella famiglia del convivente imprenditore. Per la soluzione dei problemi che ciascuno dei presupposti richiesti per l’applicazione dell’art. 230-ter cod. civ. solleva all’interprete, viene riservata grande attenzione alla genesi e alle norme dell’impresa familiare; a queste ultime, anche ai fini dell’individuazione dei criteri da adottare per quantificare la partecipazione del convivente (dell’imprenditore) agli utili e agli incrementi, e per determinare il momento in cui può esigerli. Ampio spazio è dedicato alle ulteriori questioni, di diritto sostanziale e processuale, coinvolte dall’articolo indagato, nonché agli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali su ognuna di esse.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- ART. 230 ter. Diritti del convivente
ART. 230 ter. Diritti del convivente
Titolo | ART. 230 ter. Diritti del convivente |
Autore | Francesco Rossi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Commentario del codice civile |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788808720788 |
€32,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche
Francesco Rossi, Vincenzo Cuomo, Carlo Riccardi
Minerva Medica
€99,00
Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche
Francesco Rossi, Vincenzo Cuomo, Carlo Riccardi
Minerva Medica
€98,00
€38,00
Angri Grigiorossa dal1927. Tutti i personaggi e le vicende del «Cavallino rampante» dal 1927 ad oggi
Francesco Rossi
Centro Iniziative Culturali (Angri)
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica