Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dialoghi sulle relazioni industriali. La contrattazione collettiva dopo Marchionne

Dialoghi sulle relazioni industriali. La contrattazione collettiva dopo Marchionne
Titolo Dialoghi sulle relazioni industriali. La contrattazione collettiva dopo Marchionne
Autori ,
Collana Saggi Mind
Editore Mind Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 139
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788896785287
 
15,00

Dodici domande sul futuro delle relazioni industriali rivolte a sei autorevoli protagonisti della vita sindacale, aziendale e professionale italiana. Il risultato non è un testo accademico ma un libro-dialogo di agile lettura, il resoconto di un confronto vivace e aperto tra chi quotidianamente si confronta con le sfide e le fatiche delle relazioni industriali e della contrattazione collettiva e individuale. Il confronto risente inevitabilmente dei temi di stretta attualità che in questi mesi hanno animato la contrattazione collettiva e le relazioni sindacali. In primis, la vicenda Fiat con gli accordi sofferti di Pomigliano D'Arco e Mirafiori, fino alla firma unitaria dell'accordo interconfederale tra Cgil, Cisl e Uil dell'estate 2011. Il libro scava nelle ragioni di fondo delle diverse posizioni in campo e si propone di delineare un modello e una nuova cultura in grado di rispondere alle esigenze di rinnovamento delle relazioni industriali nostrane, affrontando i capitoli principali di una innovativa contrattazione collettiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.