Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I lancieri del re. Esercito e comunità cittadina nel Mezzogiorno aragonese

I lancieri del re. Esercito e comunità cittadina nel Mezzogiorno aragonese
Titolo I lancieri del re. Esercito e comunità cittadina nel Mezzogiorno aragonese
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Iter Campanum, 12
Editore Lavegliacarlone
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 176
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788886854610
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Gli Stati dell'Italia del Quattrocento, soprattutto Venezia, erano impegnati a ridurre la loro dipendenza dalle truppe mercenarie. L'autore nel volume rivendica l'originalità del progetto aragonese, e di Ferrante in particolare, il quale perseguiva non soltanto obiettivi militari, ma anche quello del consolidamento politico-istituzionale della monarchia attraverso un legame più stretto con le province che di recente si erano rivelate di difficile controllo e con i patriziati cittadini in generale, ai quali dava l'opportunità di fornire ad essa, oltre a capitani, giudici ed esponenti della burocrazia centrale e periferica del Regno, anche il nerbo dell'esercito.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.