"Io sono la luce che sovrasta ogni cosa. Spaccate il legno, io sono lì dentro. Alzate una pietra e lì mi troverete". Sono parole di Gesù, ma nessun cristiano le sentirà mai pronunciare in chiesa perché appartengono a un testo escluso dal canone neotestamentario: il Vangelo di Tommaso. A decretarne il rifiuto, il sospetto di un suo apparentamento dottrinale con lo gnosticismo, antico rivale del cristianesimo. Eppure non tutti gli studiosi sono concordi nel ritenerlo un testo gnostico, anzi alcuni lo indicano come il "quinto vangelo". Infatti l'elemento più scandaloso che traspare dalle sue pagine è proprio il tema della luce espresso in quella massima. Ma cosa c'è di eretico in tutto ciò? Provando a esorcizzare il testo dai suoi demoni, la monografia lo rilegge nei suoi aspetti problematici, che sono anche i più edificanti, per dimostrare come i precetti ivi contenuti offrano la possibilità di crescere umanamente, nella pienezza dello spirito cristiano, e introducano alla conoscenza dell'Essere che è racchiuso nel cuore di ciascun individuo, infinitesimale e infinito al pari del "granello di senape" della parabola eponima.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'eresia della luce. Gnosi e materia spirituale nel Vangelo di Tommaso
L'eresia della luce. Gnosi e materia spirituale nel Vangelo di Tommaso
Titolo | L'eresia della luce. Gnosi e materia spirituale nel Vangelo di Tommaso |
Autore | Francesco Tigani |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Il cannocchiale dello storico, 30 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788854879119 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
Vita di Europa. La nascita e il declino della coscienza europea attraverso l'opera di Vittorio de Caprariis
Francesco Tigani
Rubbettino
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica