La dottrina della creazione riguarda non solo la creazione in generale, ma anche la concezione dell'uomo, in rapporto non tanto al loro stato attuale, quanto piuttosto a quello precedente all'entrata del peccato nel mondo. In questo quinto locus, Turrettini affronta la questione della creazione a partire dalla Scrittura. Essa dichiara che Dio, nella sua infinita sapienza e onnipotenza, ha deciso di creare dal nulla tutte le cose e permette d'elaborare una dottrina della creazione in generale - e dell'uomo in particolare - veramente originale in confronto ad altre concezioni. Qualche questione può sembrare obsoleta, ma il modo di affrontarla ha ancora tantissimo da insegnare per la sottomissione alla Scrittura e il rigore del ragionamento manifestati. Turrettini dialoga con altre visioni del mondo che non fanno riferimento all'azione divina o che vi fanno riferimento in modo inadeguato. Si capisce allora la componente polemica dell'elaborazione, che mira a persuadere gli interlocutori della bontà e della coerenza del pensiero biblico. Se è possibile avere qualche incertezza sul modo d'agire di Dio per quanto riguarda la creazione, non si può certo dubitare della sua volontà nel creare tutta la realtà e quindi della responsabilità umana davanti a essa.
- Home
- Istituzione della teologia persuasiva. Volume 5
Istituzione della teologia persuasiva. Volume 5
Titolo | Istituzione della teologia persuasiva. Volume 5 |
Volume | 5 - Sulla creazione |
Autore | Francesco Turrettini |
Editore | BE Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 09/2019 |
ISBN | 9788897963387 |
€14,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica