Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Popolo di Cincelli. Per una storia del territorio di Cincelli e Ponte a Buriano

Popolo di Cincelli. Per una storia del territorio di Cincelli e Ponte a Buriano
Titolo Popolo di Cincelli. Per una storia del territorio di Cincelli e Ponte a Buriano
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9791220076227
 
12,00

In questo libro si parla di Cincelli e della più grande fabbrica di stoviglie dell'Impero Romano; del territorio, Popolo di Cincelli, in tempi antichi esteso fino a Poggio al Pino e del cittadino di Cincelli avo di Poggio Bracciolini; della Madonna delle Macchie; di preti: Vignoli costruttore di piano-forti e Bizzelli mastro muratore; del Campanile cantato da Fantoni; di Buriano, luogo alto, sicuro dalle piene dell'Arno, con monaci, hospedale e un ponte per passare il fiume, ricostruito nel XIII secolo: Ponte a Buriano oggi al centro di una Riserva Naturale; dell'Idolo etrusco del Klanis rinvenuto dove sfocia il fiume Chiana; di reperti etruschi e preistorici; delle miniere di lignite (Oro Nero) che nel periodo di maggiore sfruttamento hanno dato lavoro a 400 operai. Soprattutto si parla di fornaci romane, giardini, scavi più o meno clandestini che hanno portato migliaia di pezzi sui mercati antiquari di tutto il mondo. Si parla di Sulpicia, poetessa romana, spaventata dal freddo fiume delle terre di famiglia; di famiglie storiche e stemmi nella Chiesa di Cincelli. E sentieri e ciclopiste; e di progetti per un futuro di turismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.